Questa è The God Gap e io sono Ilaria
The God Gap è un viaggio nel panorama sociale e culturale degli Stati Uniti, alla scoperta delle storie e delle persone, quelle che ogni giorno danno forma alla spiritualità, alla ricerca di significato e alla diversità di credenze nel paese.
Esce il Sabato, ogni tre settimane.
The God Gap è partita il 4 Novembre 2023, a un anno dalle presidenziali Americane, con tre numeri mensili. Dal 20 Gennaio 2024, a un anno dall'insediamento della nuova amministrazione, il via ufficiale.
Prendendo spunto dall’attualità, cercheremo di comprendere che ruolo hanno nella società e nella politica Americane tutti quei fenomeni legati alla ricerca di senso che riguardano sia le appartenenze religiose tradizionali che forme alternative di spiritualità o l'assenza di affiliazioni.
Per saperne di più, leggi il primo numero!
The God Gap arriva direttamente nella vostra casella di posta se vi iscrivete (gratuitamente) pigiando il tasto rosso.
Potete sempre leggere tutti i numeri sulla pagina principale.
Perché The God Gap.
Con il termine God Gap si intende la differenza nelle abitudini di voto tra coloro che, negli Stati Uniti, si riconoscono in una religione istituzionale e sono praticanti e coloro che sono meno o per nulla osservanti o affiliati. Banalmente: chi è più religioso, a prescindere che sia Protestante, Evangelico o Cattolico, tende a votare Repubblicano, chi è meno o per nulla religioso, tende a votare Democratico. Si tratta di un’approssimazione chiaramente, con anche importanti eccezioni.
Questa Newsletter prende spunto da questa osservazione per indagare tutto ciò che interseca religione e politica nel panorama sociale e culturale Americano, calandolo in un contesto di più ampio respiro.
Chi sono.
Mi chiamo Ilaria e da oltre un decennio lavoro in campo culturale, editoriale e della ricerca. Mi occupo principalmente di trasformazioni nei fenomeni religiosi nel panorama culturale e sociale contemporaneo e anche (molto) di cose più divertenti come le serie TV (si, vabbè, vado a cercare la religione anche in quelle).
Potete sostenere, se vi va, il mio lavoro offrendomi un caffè qui oppure tramite PayPal.
Qui invece potete leggere quel che scrivo su riviste e libri.
